Nei prossimi mesi freddo, gelo e neve metteranno a dura prova la tua vettura. Segui i consigli su quali prodotti per la tua auto scegliere per affrontare al meglio l'inverno e non trovarti in difficoltà.
A breve inizierà la stagione fredda, ma in questi giorni le temperature stanno già scendendo e arrivano anche le prime gelate. Con l’inverno, sopraggiungono anche le prime nevicate e le vetture, soprattutto se parcheggiate all’aperto, sono messe a dura prova.
Non farti trovare impreparato, segui i nostri consigli!
Uno dei problemi più tipici dell’inverno sono le gelide nottate che provocano la formazione di uno strato di ghiaccio sui vetri delle vetture. Per risolvere questo problema puoi usare prodotti deghiaccianti molto pratici e facili da usare:
In questo modo non dovrai mai più mani congelate e raschietti dannosi per la salute dei vetri della tua auto!
In inverno, soprattutto in montagna, le temperature scendono anche sotto lo zero e per evitare che il liquido lavavetri si ghiacci è necessario utilizzare prodotti specifici. A questo scopo potrebbe tornarti utile un liquido lavavetri in grado di resistere anche alle temperature più estreme, come quelle che si possono raggiungere in inverno. Versato nella vaschetta della tua auto ti aiuterà a mantenere sempre puliti i cristalli, agevolando lo scorrimento delle spazzole. Ricordati anche di controllare lo stato dei tergicristalli, che non devono essere troppo consumati per garantire sempre un rendimento ottimale.
Un altro componente della tua vettura messo a dura prova in inverno è il circuito di raffreddamento. Anche in questo caso, le temperature molto rigide richiedono prodotti specifici per evitare danni che possono essere anche molto costosi. Per questa evenienza puoi usare prodotti auto liquidi per il radiatore ponendo attenzione alle avvertenze delle case automobilistiche allo scopo di protegge tutti i componenti metallici presenti nel circuito di raffreddamento, per un sistema sempre in perfetta efficienza.
Controlla le specifiche sul retro del flacone per scegli il liquido radiatore più alla tua vettura.
È noto che ammalarsi in inverno è più facile. Questo è dovuto anche alla capacità di virus e batteri di proliferare in ambienti umidi. In inverno, il continuo passaggio da ambienti caldi ad ambienti freddi comporta anche cambiamenti in termine di umidità, rendendo il nostro corpo più vulnerabile.
Un sistema per prevenire questo problema è anche quello di combattere il formarsi dei virus negli ambienti dove viviamo. Puoi usare prodotti per disinfettare le superfici dell’auto a base di perossido d’idrogeno che, recentemente è stato riconosciuto dal Ministero della Salute come biocida disinfettante con azione virucida. Il prodotto è ideale per essere utilizzato sulle superfici con le quali entri più a contatto. Spruzzalo sulle le maniglie delle portiere, il volante, la leva del cambio, la leva del freno a mano e tutti i componenti sulla plancia. Con una passata, agisce in profondità rimuovendo non solo lo sporco ma anche germi e batteri in esso contenuti. Usato regolarmente, il disinfettante elimina ogni tipo di contaminazione in modo facile e sicuro, rilasciando anche una gradevole fragranza.
Oltre a queste accortezze puoi leggere i nostri consigli per la sanificazione dell’abitacolo dell’auto.
Infine, una corretta manutenzione dell’auto in inverno deve prevedere il controllo degli pneumatici.
Gli specialisti Point S ti aiuteranno a scegliere i migliori pneumatici per la tua vettura
Da Point S ci impegniamo a fornire un alto livello di servizio per i clienti in tutti i nostri punti vendita
Troverai sempre servizi di alta qualità al miglior prezzo: la nostra Rete è la più competitiva in termini di prezzo sia per i nostri prodotti che per i nostri servizi